31 agosto-02 settembre 2024 | Weekend in Alta Val Pusteria
31 agosto-02 settembre 2024 | Weekend in Alta Val Pusteria
Tre escursioni in tre giorni in alta Val Pusteria, situata tra l'Alto Adige e il Tirolo Orientale, lunga circa 100 km, disposta in direzione est-ovest, compresa tra Bressanone e Lienz e circondata dalle Alpi Pusteresi.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Sabato 31 agosto: Lago di Braies. Definito “la perla delle Dolomiti” per la sua selvaggia bellezza, il lago di Braies è circondato da maestose cime, tra le quali la più famosa è la Croda del Becco. Il sentiero costeggia il lago attraverso un percorso spettacolare, a volte dolce, altre stretto e scavato sulla roccia. Una breve deviazione ci porterà alla Malga Foresta, a quota 1590 m, tra il gruppo di Senes e la catena di montagne della Hochalpe, tra larici, pini cembri e abeti rossi, rododendri e bellissimi pascoli.
Domenica 1 settembre: Le Tre cime di Lavaredo dal Monte Paterno. La classica escursione che gira intorno alle cime simbolo delle Dolomiti attraverso un sentiero poco frequentato e di straordinaria bellezza, tra il Monte Paterno, il Pian di Cengia e la Croda Passaporto, con l’imponente Croda del Toni che svetta maestosa sopra le valli tra i pascoli e i ghiaioni. Al Rifugio Locatelli, conquistato alle spalle in mezzo a laghetti e papaveri alpini, si può proseguire verso Pian di Rienza e completare l’anello delle tre cime, oppure accorciare e tornare direttamente all’Auronzo passando per il Rifugio Lavaredo.
Lunedì 2 settembre: Sul Piz da Peres. Escursione su una delle vette più panoramiche delle Dolomiti, a 2507 metri di altitudine, tra lariceti e mughete, canaloni detritici e prati di vetta pieni di stelle alpine. Il panorama è impressionate, con la Croda del Becco e le Tre cime di Lavaredo sullo sfondo, la valle di Anterselva da una parte e San Vigilio di Marebbe dall’altra, con laghetti alpini e tutte le vette dell’altopiano di Senes e le Dolomiti di Braies.
Prenotazione, fino ad esaurimento posti, entro il 05 agosto 2024.
INFORMAZIONI
- Grado di difficoltà: MEDIA DI TIPO EE
- Durata: Lago di Braies, ore 3. Paterno e Tre Cime di Lavaredo, ore 6. Piz da Peres ore 5
- Distanza: Lago di Braies, km 5,7. Paterno e Tre Cime di Lavaredo, km 15. Piz da Peres, km 11
- Dislivello: in salita: Lago di Braies, 200 m. Paterno e Tre Cime di Lavaredo, 590 m. Piz da Peres, 730 m
La tariffa comprende: tre escursioni con Guida Ambientale Escursionistica; due cene (bevande incluse) e due pernottamenti in camera doppia (supplemento camera singola € 30 al giorno) presso Hotel Bad Bergfall a Valdaora con colazione (e sauna). E’ consigliabile stipulare polizza assicurativa di viaggio al costo di ulteriori € 26 a persona. Le relative condizioni sono consultabili al seguente link.
La quota NON COMPRENDE: trasferimenti con auto proprie (chi prende l’auto verrà rimborsato con € 200, quindi ogni partecipante spenderà € 50-60); i pranzi di venerdì, sabato e domenica presso i rifugi; i ticket dei pullman per Lago di Braies (€10) e Rifugio Auronzo (€ 18); l’assicurazione; la tourist tax.
PUNTO DI INCONTRO
Il punto di ritrovo è sabato 31 agosto alle ore 6,30 presso scambiatore all’uscita del casello autostradale di Parma (davanti al Road House) con la guida Antonio (+39 339 7843072). Rientro, lunedì 2 settembre previsto per le ore 21 a Parma.
CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE
- Per cancellazioni entro il 5 agosto 2024, ore 23:59: rimborso del 50% del costo del pacchetto
- Per cancellazioni oltre il 5 agosto 2024, ore 00:00: nessun rimborso.
Prima di iscriverti prendi visione del regolamento.
ISCRIVITI SUBITO A QUESTO TREKKING DI GRUPPO!
Share




Articoli totali
Subtotale prodotto